Durante l’evento, abbiamo avuto l’opportunità di vedere il sorriso sul volto delle persone mentre esploravano la mostra, leggevano le storie delle partigiane in bicicletta e scoprivano le storie delle donne coraggiose che hanno pedalato attraverso i decenni. Questi momenti ci hanno ricordato quanto sia importante condividere le storie di donne straordinarie che hanno fatto la differenza.
In particolare, siamo stati entusiasti di aver presentato il libro di Manuela Mellini, intitolato “La Strada si Conquista”, durante l’evento. Questo libro è una testimonianza di determinazione e resilienza, e ha aggiunto un valore speciale alla nostra giornata. La storia raccontata da Manuela Mellini ci ha ispirato e ha reso l’evento ancora più significativo per tutti i partecipanti.
La mostra “Donne in Bici: Una Pedalata Attraverso i Decenni” è stata un’occasione per celebrare l’importante ruolo delle donne nella storia del ciclismo. Attraverso le storie esposte e condivise durante l’evento, abbiamo potuto immergerci nel passato e ammirare le imprese delle donne che hanno pedalato per rompere le barriere di genere e conquistare la libertà sulla strada.
Questa mostra non solo ha reso omaggio alle donne che hanno contribuito alla storia del ciclismo, ma ha anche ispirato e incoraggiato altre donne a intraprendere la loro avventura in bicicletta. Attraverso l’esposizione delle storie di donne coraggiose e determinate, abbiamo voluto dimostrare che non ci sono limiti per ciò che le donne possono realizzare nel mondo del ciclismo e oltre.
Continueremo a promuovere e celebrare il ruolo delle donne nel ciclismo e nella società, perché le loro storie meritano di essere raccontate e condivise.
La Gallery
Alcune delle foto più significative
Scopri altri Eventi e Bike Books
I nostri racconti più recenti
Scopri la Nuova Canzone per “Raggiosas Bike Ride” del 22 Settembre 2024!
Nuova Canzone per “Raggiosas Bike Ride” Donne In Bici e Micromobilità hanno lanciato una nuova canzone entusiasta e coinvolgente per il nostro evento “Raggiosa Bike Ride” del 22 settembre 2024. La traccia, intitolata “Raggiosas Bike Ride mescola generi come disco, pop, italo disco, electronic rock e latino per creare un’esperienza musicale festiva e dinamica.
1500 km, 24 anni, zero esperienza: Francesca Sabatini da Bordeaux a Roma
Scopri l’incredibile storia di Francesca, la giovane geografa che ha sfidato sé stessa, la pioggia e la solitudine in un viaggio epico attraverso la Francia e l’Italia in sella alla sua prima bicicletta.
1500 km, 24 anni, zero esperienza: Il viaggio mozzafiato di Francesca da Bordeaux a Roma
Scopri l’incredibile storia di Francesca, la giovane geografa che ha sfidato sé stessa, la pioggia e la solitudine in un viaggio epico attraverso la Francia e l’Italia in sella alla sua prima bicicletta.
Pirri Urban Center 2023: La Rivoluzione Verde per uno Stile di Vita Attivo
Pirri Urban Center 2023 è un evento rivolto ai cittadini e alle cittadine che sentono e comprendono la necessità di utilizzare mezzi differenti rispetto a quelli a motore, per contribuire in tal senso al ridotto impatto ambientale e a uno stile di vita attivo
KITTIE KNOX: Il Coraggio Ciclistico attraverso la Storia
Scopri la straordinaria eredità di Kittie Knox e di altre donne cicliste che hanno sfidato il destino pedalandoci sopra. Una narrazione coinvolgente di coraggio e passione.
Donne in Bicicletta: una pedalata attraverso i decenni” al Lazzaretto di Cagliari
Comunicato Stampa Donne in Bicicletta: una pedalata attraverso i decenni" al Lazzaretto di Cagliari Il 19 settembre...
La 1^ Bici Negozio di Federica Morato: Lo shopping sostenibile che pedala per Padova
Esplora la storia di Federica Morato e la sua BikeMo.fe Boutique a Padova: il primo negozio mobile ecologico a Pedali che offre uno shopping sostenibile e una moda itinerante. Scopri la combinazione perfetta di moda e sostenibilità, mentre Federica porta lo shopping direttamente a casa tua, rispettando l’ambiente e promuovendo il vero Made in Italy.
Se mi cercate sono in giro per il viaggissimo sulle orme dei cicloviaggiatori dell’800
Giulia Baroncini: viaggio in bici da Milano a Chicago per ispirare le donne e rompere gli stereotipi.
Eroine in sella: la storia di Belva Lockwood, la prima ciclista donna di Washington DC e candidata presidenziale
Nei primi decenni della storia del ciclismo femminile, le donne non erano solo quelle che gareggiavano, come Tillie...
La storia di Annie Londonderry, la prima donna a girare il mondo in bicicletta
Un'icona del movimento femminista e della libertà delle donne. Annie Londonderry, il cui vero nome era Annie Cohen...